Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

LOGO

Il cibo come sedativo

Home > Blog

Dopo un’arrabbiatura potresti aver bisogno di qualcosa di confortante e nutriente per poter ripristinare il tuo equilibrio emotivo. 

L’organismo è abituato a produrre la serotonina secondo dei ritmi regolari e per fabbricarla utilizza le sostanze che prende dagli alimenti. Non tutto ciò che mangiamo contiene però i nutrienti utili per produrre la serotonina. Così un primo motivo alimentare di insonnia può essere proprio la mancanza di ‘materia prima’, cioè degli alimenti giusti per trasformarsi in questa preziosa sostanza. Non solo, anche la composizione dei pasti e il timing con cui vengono fatti può influire sulla qualità del sonno. E di conseguenza anche sull’umore.

In questo articolo  parlerò di alcuni cibi che possono aiutarti a sentirti meglio. 

Il cibo come sedativo

CIBI RICCHI DI TRIPTOFANO (precursore della SEROTONINA, l’ormone della felicità) come il tacchino, il pollo e la pasta; 

CIBI RICCHI DI MAGNESIO come la frutta secca, i cereali integrali, gli ortaggi a foglia verde; 

TISANE O INFUSI a base di camomilla, valeriana, lavanda, vaniglia 

Tutti questi alimenti possono calmare i tuoi nervi e migliorare l’umore. 

Ricorda che è importante ascoltare il tuo corpo e scegliere cibi che ti aiutano a stare bene e a riprendere il controllo delle tue emozioni! 

Prenota una visita nutrizionistica

Scrivimi su WhatsApp oppure compila il form di contatto dal sito per avere per maggiori informazioni su diete personalizzate e per prenotare una Visita a studio.

Studio Prati via Rodi 24 – 00195 Roma

 

Studio Boccea, via Cornelia 34/A – 00166 Roma

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Articoli Recenti

Come Posso Aiutarti?