In primavera le allergie aumentano a causa dei pollini presenti nell'aria
Home > Blog
In primavera le allergie aumentano notevolmente a causa dei pollini presenti nell’aria. Sono responsabili delle più frequenti allergie, difficili da combattere, che hanno come conseguenze antipatiche disturbi quali: starnuti, prurito agli occhi, naso che cola, tosse e respiro sibilante.

Le cause e sintomi delle allergie
La causa è una reazione alterata o anomala del sistema immunitario ad alcune sostanze che l’organismo riconosce come non compatibili, producendo di conseguenza anticorpi particolari che provocano la liberazione di istamina e altre sostanze pro-infiammatorie dalle cellule immunitarie.
Allergie e alimentazione scorretta
Responsabile dell’acutizzazione dei fenomeni, può essere anche una alimentazione scorretta che accentuando l’infiammazione a livello intestinale innesca la sintomatologia allergica.
Intestino e mucose del corpo, sono infatti tra loro collegate da un sistema che agisce come una sorta di vasi concomitanti di causa/effetto.
Da qui l’importanza di conoscere l’allergia al tipo di piante, al fine di evitare i cibi dannosi.
Soffri di allergie? Consulta un nutrizionista
Poiché non tutti gli allergici hanno una reazione crociata agli alimenti e non tutti i cibi possono dare allergie, è opportuno consultarsi con un medico allergologo o un nutrizionista per la definizione della dieta, al fine di evitare anche squilibri o carenze nutrizionali. Infatti le persone possono trovare sollievo seguendo una dieta Ipostaminica per un determinato periodo a cui farà seguito una ripresa graduale dell’abituale regime alimentare.
Per saperne di più prenota una visita a studio, inviando qui una richiesta:
Articoli Recenti
Come Posso Aiutarti?
- +39 328 8283121
- info@marinadibari.com